I SERVIZI CHE OFFRIAMO

Programmi di change-management: analisi tecniche e coordinamento di team di progetto per facilitare l’integrazione e la collaborazione tra strutture, per aiutare ad adottare modelli gestionali nuovi, per catalogare, patrimonializzare e trasmettere il sapere aziendale, per favorire lo sviluppo d’impresa, ecc.

Progetti di Organizational Behavior Management (OBM) per l’incremento delle prestazioni professionali attraverso la scienza del comportamento (analisi organizzative, ricerca dei best performers, piani di miglioramento delle prestazioni, sviluppo di centri di competenza, ecc.)

Progetti Behavior-Based Safety (B-BS) per ridurre il tasso di incidentalità agendo sulla cultura dell’organizzazione, ossia modificando in modo duraturo i comportamenti individuali con un approccio scientifico e risultati tracciabili

Interventi formativi e di coaching per lo sviluppo di competenze manageriali, commerciali e analitico-quantitative (comunicazione e tecniche relazionali, team working, gestione del tempo e dei collaboratori, project management, tecniche di vendita, negoziazione, data management, quantity analytics, ecc.)

Consulenze per una redazione partecipata del bilancio di sostenibilità al fine di facilitare il processo decisionale, la misurazione degli impatti e la definizione di piani di miglioramento in ambito sociale e ambientale.

Progetti di Business Intelligence per aumentare l’efficienza interna e la velocità di reazione ai cambiamenti del mercato e per il monitoraggio degli indicatori di sostenibilità (governance data-driven)

Progetti di orientamento scolastico e per l'alternanza scuola-lavoro

KNOWLEDGE MANAGEMENT

COME LAVORIAMO

Cerchiamo di dare agli interventi una connotazione fortemente operativa. Abbiamo da tempo abbandonato la distinzione rigida tra formazione e consulenza, attribuendo ad entrambe queste attività il carattere di azioni sul campo per risolvere problemi reali dei clienti e trasferire tecniche applicabili stabilmente.

a nostra politica è quella di produrre soluzioni innovative a costo contenuto. Per questo investiamo molto sull'ingegnerizzazione di metodi e strumenti di lavoro e sulla patrimonializzazione delle esperienze professionali realizzate con i clienti.


Guidiamo gruppi di persone a raggiungere obiettivi di miglioramento definiti e misurabili.


Nell'affrontare una problematica adottiamo un approccio multidisciplinare, integrando tra loro tecniche e strumenti mutuati da contesti scientifici differenti (economico, psicologico, matematico, organizzativo, informatico, ecc.).


Lavoriamo in partnership con i clienti cercando di trasferire tutte le competenze e i metodi necessari per procedere in autonomia anche dopo la conclusione del nostro lavoro. Per questo cerchiamo di trasformare ogni intervento in una opportunità di crescita anche per le persone che collaborano con noi in rappresentanza dei clienti e valorizziamo volentieri - per contenere i costi - tutti i contributi operativi che possono essere offerti dalle strutture con cui cooperiamo.